Salta il contenuto

Letture

I would prefer not to

  • Elenchi
    • Completo (cronologico)
    • Completo (alfabetico)
    • Ascolti
    • Luoghi
  • Foto
    • Animali
    • Ritratti
    • Luci
    • Landscapes
  • Nugae
    • Romania 2014
    • Caucasus 2013
  • Info

Blog Letture

Letture, recensioni, condivisione letture periodiche

Timothy Garton Ash – Il dossier

27 Novembre 202127 Novembre 2021 ~ lapo

Ovunque sia esistita una polizia segreta, non solo in Germania, la gente ha spesso sostenuto che i suoi dossier erano completamente inaffidabili, pieni di alterazioni e invenzioni. Quale modo migliore, per verificare questa affermazione, di controllare ciò che avevano sul mio conto? Dopotutto, dovrei ben sapere quello che facevo allora. Continua a leggere →

Ursula K Le Guin – I reietti dell’altro pianeta

27 Novembre 202127 Novembre 2021 ~ lapo

Parlarono sulla natura della felicità. – La sofferenza è un malinteso – disse Shevek, piegato in avanti, con gli occhi chiari spalancati. Era ancora magro, con grandi mani, orecchie sporgenti, giunture nodose, ma nel pieno della salute e delle forze, da giovane adulto, era assai bello. Continua a leggere →

Bohumil Hrabal – Lezioni di ballo per anziani e progrediti

10 Ottobre 2021 ~ lapo

La sola ragione logica per sottoporlo a queste prove dolorose doveva essere una sorta di curiosità burocratica. Probabilmente la giustificazione era il desiderio di dimostrare concretamente che lui non era umano, che era davvero ciò che loro avevano sospettato. Sospettato, ma non ammesso finora a causa dell’assurdità della cosa. Continua a leggere →

Walter Tevis – L’uomo che cadde sulla terra

10 Ottobre 202110 Ottobre 2021 ~ lapo

Non era un uomo, eppure era molto simile all’uomo. Era alto uno e novanta, e certi uomini sono anche più alti, aveva i capelli bianchi come quelli di un albino ma il volto era leggermente abbronzato e gli occhi di un azzurro pallido. Continua a leggere →

Beppe Fenoglio – Una questione privata

10 Settembre 2021 ~ lapo

Voltò la testa al crinale e ci vide una parte di Ivan, sempre accoccolato e attento al lungo, complesso pendio. Arrivò sotto il portichetto. «Fulvia, Fulvia, amore mio». Davanti alla porta di lei gli sembrava di non dirlo al vento, per la prima volta in tanti mesi. Continua a leggere →

Luigi Malerba – Salto mortale

9 Settembre 2021 ~ lapo

A Roma ci sono ancora certi artigiani dietro piazza Navona in via del Teatro della Pace, che lavorano con il bulino, sono di una bravura incredibile e riescono a fare entrare tutta una scena della Bibbia in un centimetro quadrato. Continua a leggere →

Michael Crichton – Jurassic Park

19 Agosto 2021 ~ lapo

«Eccola qui la sua idea semplice. Semplice. Crea nuove forme di vita di cui non sa assolutamente nulla. Il suo dottor Wu non conosce nemmeno il nome delle cose che crea. Non può preoccuparsi di dettagli tipo come si chiama, figuriamoci cos’è. Continua a leggere →

J.G. Ballard – Crash

19 Agosto 202119 Agosto 2021 ~ lapo

La cosa ridicola è che ogni sostanziale differenza tra protestanti e cattolici è svanita da un pezzo e i nordirlandesi ormai, cattolici o protestanti che siano, sono soltanto nordirlandesi (e quindi né scozzesi né irlandesi). Continua a leggere →

Robert McLiam Wilson – Eureka Street

19 Agosto 202119 Agosto 2021 ~ lapo

La cosa ridicola è che ogni sostanziale differenza tra protestanti e cattolici è svanita da un pezzo e i nordirlandesi ormai, cattolici o protestanti che siano, sono soltanto nordirlandesi (e quindi né scozzesi né irlandesi). Continua a leggere →

Gianni Rodari – C’era due volte il Barone Lamberto

21 Luglio 202121 Luglio 2021 ~ lapo

L’uomo il cui nome è pronunciato resta in vita Continua a leggere →

Navigazione articoli

Precedente
Successivo
Funziona grazie a WordPress ~ Theme: Penscratch by WordPress.com.