Michel De Montaigne – La gioia di vivere

Gli uomini, secondo un detto greco, sono tormentati dalle opinioni che hanno delle cose, non dalle cose stesse. Ne trarrebbe grande sollievo chi potesse sperimentare la validità di questa massima. Perché se i mali entrano in noi attraverso il vostro giudizio, allora in qualche modo dipendono da noi. Se ora fosse possibile dare alla malattia e all’indigenza un connotato positivo anziché negativo, sarebbe folle da parte nostra optare per il più svantaggioso. Che quanto chiamiamo male non so sia in sé, o almeno non nella misura che sembra, ma che dipenda dal volto che gli diamo, è la tesi che vogliamo adesso sostenere. Noi temiamo la morte, la povertà, il dolore. Se essi avessero il potere di insediarsi di forza nella nostra mente, allora dovremmo temerli tutti allo stesso modo. Ma le differenti opinioni che di queste cose noi abbiamo, mostrano chiaramente che esse entrano in noi col nostro accordo.

 

DUE PAROLE

Libretto tradotto da Giovanni Messina che prende estratti da “i saggi” e riporta come sottotitolo: “Meditazioni per uomini di ogni tempo”. Descrizione valida, visto che il pensiero di Montaigne condivide l’immortalità e la sempreverde efficacia dei grandi pensatori, quelli che, anche se letti a centinaia di anni di distanza dalla loro esistenza, mantengono la capacità di risultare sempre attuali. Montaigne incastra il suo immenso nozionismo con torniti aforismi capaci di trasformarsi sia semplici pensieri sulla quotidianità, sia in profonde riflessioni filosofiche. È una filosofia che si mescola al suo curioso empirismo per la vita. Montaigne parla da uomo semplice (anticipando chiaramente al lettore la sua nudità e trasparenza di intenti) e forse per questo riesce ad incidere con tanta efficacia in chi lo approccia. Un pensiero espresso con umorismo e semplicità diventa spesso molto intimo. Difficile non trovare un amico mai conosciuto in questo gigante.

 

INFO UTILI

112 pagine, un paio d’ore di lettura circa.
Edizioni “Scipioni”, collana “curiosità”. (ISBN 9788883641138)