Ho detto in prima battuta come viaggiare sia il miraggio di un ritorno all’infanzia causato dalla solitudine. Mi è molto più difficile descrivere quel meccanismo di riallaccio della maturità e dei doveri, anche minuscoli, che incombono ogni giorno su di noi. Continua a leggere
Romania 2014
Viaggio in Romania 2014
Day 18 – Sibiel / Cluj-Napoca
Lasciata Sibiu a malincuore, partiamo prestissimo per una destinazione molto vicina. Vogliamo dare un occhio ai villaggetti a ridosso delle colline poco fuori la città. Ci fermiamo a Sibiel, dove noleggiamo delle biciclette e esploriamo i suoi dintorni pedalando. Passato il piccolo borgo di Vale, ci fermiamo a pranzare a Săliște, un anonimo centro con le vie principali ricoperte di autobloccanti. Continua a leggere
Day 17 – Sibiu
Lo spavento di ieri mi ha fatto dimenticare parte della giornata. Portando le cose alla memoria, mi è tornato in mente che nel pomeriggio io e Mattia ci siamo andati a comprare una scacchiera e siamo andati al parco a giocare. Continua a leggere
Day 16 – Bran
Li ho visti con questi occhi. Li ho visti trascinarsi con il loro passo da morti viventi, i vampiri di Bran. Luogo sinistro, soleggiato, già artefatto nella finta leggenda che lo avvolge. Siamo arrivati ai suoi piedi di mattino presto, sperando che si ritirassero nei loculi, ma man mano che il sole si alzava questi uscivano impavidi per sfamarsi. Continua a leggere
Day 15 – Brașov
L’utilizzo delle similitudini è un esercizio puramente umano che ci aiuta ad accomunare luoghi, pensieri e persone distanti fra loro. Quando si incontrano, o quando si rivelano ai nostri occhi in momenti inaspettati, si crea in noi un senso di consapevolezza che sembra darci più saggezza. Continua a leggere
Day 14 – Mediaș
Day 13 – Viscri / Criț
La strada larga e polverosa tace, zittita dalla canicola. Ai suoi lati gli argini verdi di un paio di metri di prato distanziano i portoni rotondi delle abitazioni che si rispecchiano simmetricamente in tenui colori pastello. Un paio di abbeveratoi ricavati da tronchi scavati dissetano i motori dei calessi, cavalli dal fiocco rosso che penzola ai paraocchi. Continua a leggere
Day 12 – Biertan
“Caro amico, benvenuto nei Carpazi. Vi attendo con ansia. Dormite bene questa notte. Domattina alle tre parte la diligenza per la Bucovina, sulla quale è stato fissato un posto per voi. Al passo Borgo sarete atteso dalla mia carrozza che vi condurrà da me. Spero che il viaggio da Londra sia stato buono, e che vi sia piacevole il soggiorno nel mio bel paese. Il vostro amico Dracula”.
Così il conte accoglie, in una delle primissime pagine del capolavoro di Bram Stoker, il giovane Jonathan Harker in viaggio da Bistrița verso il suo castello. Continua a leggere
Day 11 – Bucovina
Oh, meraviglioso viaggiare! Ci scrolliamo di dosso ruggine e malumori della città, e come Livingstone il gabbiano facciamo della velocità e dell’altitudine la nostra ebrezza. Risalendo i Carpazi moldavi ci perdiamo dietro un indice irrequieto che titilla la cartina in cerca di strade percorribili. Continua a leggere
Day 10 – Suceava
Piatra Neamț è una delle città più brutte che mi sia capitato di vedere. Interrogandoci se il clima influenzi o meno la nostra opinione, facciamo un breve giro per il centro prima di abbandonarla il più rapidamente possibile. La regione è ancora infestata dalla piaga dei matrimoni, hotel e ristoranti sono completamente occupati a riverire i festeggiati. Continua a leggere